Open Data
Aumenta la tua rilevanza con gli open data.
Gli Open Data rappresentano una delle risorse più importanti per aumentare la rilevanza della tua impresa online. I dati aperti e collegabili ad altri (Linked Open Data) offrono, infatti, la possibilità di creare connessioni tra risorse, migliorandone la visibilità e permettendo alla tua impresa di entrare a far parte di una rete di conoscenza condivisa in grado di rafforzare la tua autorità agli occhi degli utenti.
La nostra esperienza con gli Open Data ci ha permesso di lavorare come precursori nella realizzazione di infrastrutture alla base dell’AI per sviluppare servizi in grado di contribuire alla conoscenza condivisa e sviluppare nuove opportunità di marketing 4.0 per le imprese.
Gli Open Data rendono, infatti, possibile la condivisione di informazioni rilevanti e permettono alla tua azienda di ottenere il massimo rendimento dai nuovi modelli di business di una società più aperta e smart. Questo significa ampliare lo spettro delle interazioni con clienti e stakeholder, mettendo a loro disposizione un patrimonio informativo in un formato accessibile e interrogabile e permettendo loro di sfruttare i tuoi dati mettendo al centro la trasparenza e l’affidabilità della tua azienda.
I nostri lavori di open data
Si sono affidati a noi
Storie di open data(titolo da decidere)
Segui il nostro blog.
- Il primo WordLift Hackathon del 2016!by Ahmed ElMeligy on Febbraio 10, 2016 at 12:00 pm
Questo post racconta il making of di una startup e il “dietro le quinte” dello sviluppo di un prodotto innovativo. Sviluppare insieme attorno ad uno stesso tavolo un prodotto come WordLift in questa fase (a qualche mese dal rilascio ufficiale) è un po’ come ritrovarsi in un piccolo […]
- WordLift 3.0: Una breve storia semantica – parte 2by Ahmed ElMeligy on Novembre 10, 2015 at 5:31 pm
Le classificazioni ci aiutano a trovare le cose cercate. Il web ormai ha una quantità di contenuti tale da rendere impossibile l’applicazione di schemi omogenei di classificazione per organizzare la conoscenza e renderla disponibile; a meno che non si rimanga all’interno di uno specifico […]
- WordLift 3.0: Una breve storia semantica – parte 1by Ahmed ElMeligy on Novembre 4, 2015 at 4:19 pm
Nel mondo delle reti digitali quando si usa il termine generico conoscenza è per identificare e giustificare tutte le attività rivolte al miglioramento della raccolta e organizzazione dei dati. Di tutti i tipi. Migliorare la conoscenza è possibile quando si rendono disponibili le informazioni […]
- Il primo WordLift Hackathon del 2016!by Ahmed ElMeligy on Febbraio 10, 2016 at 12:00 pm
Questo post racconta il making of di una startup e il “dietro le quinte” dello sviluppo di […]
- WordLift 3.0: Una breve storia semantica – parte 2by Ahmed ElMeligy on Novembre 10, 2015 at 5:31 pm
Le classificazioni ci aiutano a trovare le cose cercate. Il web ormai ha una quantità di contenuti […]
- WordLift 3.0: Una breve storia semantica – parte 1by Ahmed ElMeligy on Novembre 4, 2015 at 4:19 pm
Nel mondo delle reti digitali quando si usa il termine generico conoscenza è per identificare e […]
ARRICCHISCI IL TUO PATRIMONIO INFORMATIVO
Dai sostanza alla tua comunicazione, alle tue analisi e alle tue decisioni con gli open data.
We won’t spam!